Cimici dei letti
Sono dei piccoli insetti succhiatori di sangue. Della famiglia Cimicidae, la cimice dei letti è una specie di insetto ectoparassita emotofago obbligato dell’uomo e di altri animali a sangue caldo. Anche dette cimici del materasso, che tendono a vivere nelle stanze da letto e a pungere di notte, perché attratte dal calore e dall’anidride carbonica esalata da coloro che vi soggiornano. Le cimici si nascondono generalmente nelle cuciture dei materassi, nei telai e testate dei letti, negli spazi al di sotto dei battiscopa o dietro una carta da parati allentata. Le cimici, inoltre, possono essere trasportate da un luogo all’altro tramite bagagli, mobili, vestiti e materassi usati. Anche se sono spesso associate a condizioni di vita non igieniche, le infestazioni da cimici si verificano anche in alloggi ben tenuti.
A differenza di altri Eterotteri ematofagi, le cimici non sono ritenuti vettori di organismi patogeni, perciò il danno prodotto è esclusivamente diretto ed è rappresentato da manifestazioni allergiche sotto forma di lesioni cutanee (arrossamento e prurito), causate da una reazione allergica ad alcune sostanze contenute nella saliva di questi insetti.
Hai bisogno di noi?
Contattaci subito per richiedere informazioni, i nostri esperti sono a disposizione per aiutarti!